La Parola e le parole…ma le parole cambiano!

La Parola e le parole…ma le parole cambiano!

Category : Formazione

Dal 19 al 23 novembre abbiamo partecipato a Collevalenza al convegno organizzato dalla CISM dal titolo: La Parola e le parole…ma le parole cambiano, educarsi ai nuovi linguaggi.

Il Convegno ha affrontato da varie prospettive il tema del linguaggio, in questo tempo nel quale è sempre più evidente la distanza tra generazioni nella comprensione del reale è più che mai urgente e attuale una riflessione su tale tematica; stimolanti e originali le proposte di confronto sia da parte dei relatori che nei momenti di laboratori a gruppi. Oltre che una preziosa occasione di riflessione, il Convegno è stato anche una bellissima opportunità di incontro e di condivisione con realtà diverse di vita consacrata. Una scoperta della diversità e singolarità di ogni carisma per arrivare, nuovamente a riconoscere l’unicità di una chiamata ad esprimere la gioia del Vangelo.

Condividere tutto non è possibile, nella speranza di poterlo fare al più presto di persona, almeno con qualcuno, ecco alcuni pensieri preziosi che ci hanno colpito e accompagnano il nostro ritorno a casa, insieme al desiderio di trasformare con l’aiuto del Signore quanto abbiamo sentito in Bene per la nostra missione.

“Il Vangelo non è una chiave di lettura che permette di capire ‘meglio degli altri’, noi siamo in mezzo agli altri. E’ una speranza che portiamo nella fatica di una storia che riguarda TUTTI” – Prof. Antonio Sichera

“I giovani non sono un problema da incasellare… piuttosto che increduli, sono genuinamente critici nei confronti delle formule scontate con cui viene annunciato il credo religioso ed esigono che i loro interlocutori parlino il linguaggio genuino, antico e sempre nuovo dell’esperienza della relazione” – Dott.ssa Rosaria Lisi

 

“Nell’incontrare i giovani Gesù si coinvolge con il Suo corpo, ordina ai giovani di alzarsi e di prendere in mano la propria vita” – Dott.ssa Rosaria Lisi

 

 

“Ragionare sul tema del linguaggio ha a che fare con una trasformazione profonda di quello che siamo. Abitare lo spazio che è il mondo, trovandosi a proprio agio in esso, cercando di esprimere la tua voce, che ti permetterà di essere riconoscibile, senza preoccuparti dei numeri.” – Don Cristiano Mauri

 

Torniamo alla nostra quotidianità convinte che la vita parla più forte delle parole e permettendo al Vangelo di parlare attraverso i nostri gesti, la nostra mente, il nostro corpo, il nostro cuore per dire in modo nuovo ai giovani e a tutti coloro che il Signore ci dona di incontrare ogni giorno: “Tu sei amato!”.

Buon Cammino!


Frase del Santo

Fate la carità, ma fatela con entusiasmo!