Author Archives: Ufficio Stampa

Marian Center Miami, la festa del Santo Cottolengo ad Orlando Florida Disney

Pubblichiamo una testimonianza dal Marian Center di Miami.

Nei giorni della novena del Santo Cottolengo 2022 ci siamo recati ad Orlando Florida Disney World dove abbiamo realizzato un piccolo sogno.

“Se puoi sognarlo, puoi farlo. Ricordati sempre che questa intera avventura è partita da un topolino” (Walt Disney).

A chi non piacciono i film, i fumetti, i personaggi di questo Signor Walter Ellas Disney. Non c’è adulto che non abbia sognato da bambino di incontrare e dare la mano a Mickey Mouse.

Ebbene noi l’abbiamo fatto, non da bambini ma da adulti.

È stata una bella avventura, sono stati giorni per un certo verso magici, ci sembrava di essere catapultati in un altro mondo dove regnano di casa la creatività, l’immaginazione, il genio, l’allegria.  

Rappresentavamo quasi per intero la famiglia carismatica cottolenghina: tre suore, tre ragazze diversamente abili in carrozzina, due aggregate. Ci siamo aiutate e abbiamo reso possibile e piacevole il soggiorno alle nostre ragazze alla loro prima esperienza di viaggio, di hotel, di pernottamento fuori casa.

Due giorni intensi all’insegna del divertimento semplice, immediato, bello.

Abbiamo constatato e apprezzato l’organizzazione, la gentilezza per niente scontata in persone che nel turno di lavoro si imbattono in una moltitudine di persone talvolta ansiose di slittare le file e di divertirsi.

Impossibile raccontare e descrivere la molteplice ricchezza dei dettagli in questi parchi immensi, disegnati a temi e a fumetti.

I fuochi artificiali sull’acqua alla sera sono stati maestosi, come pure la parata dei personaggi Disney e la camminata verso il castello magico, autentica attrazione.

Chi abita in Florida, almeno una volta nella vita, ha visitato questo mondo, e non si è pentito.

Il sorriso stampato in volto alle nostre ragazze, le loro grida di gioia, lo stupore di poter fare esattamente quello che facevano gli altri ci ha ripagate di tutto.

E poi ci sono state anche le carezze della Divina Provvidenza: un Signore in servizio ai caselli all’ingresso del parco prescelto, ha chiuso un occhio e ci ha regalato il parcheggio per la giornata, un’altra signora subito dopo l’ingresso ai caselli ci ha donato dei buoni per un mega gelato da spendere quando volevamo.

“Chi fa tutto è la divina Provvidenza” (San Giuseppe B. Cottolengo).

Da buone massaie abbiamo  fatto anche noi quattro conti  e abbiamo cercato di risparmiare ad esempio sulla colazione consumata nella nostra suite d’albergo con il caffè, cappuccino e qualche brioche portata da casa. Così anche per le bevande fuori pasto portate anche queste da casa.

Il bambino che c’è in ciascuno di noi ha potuto liberamente esprimersi e abbiamo pensato che in quei due brevi giorni il nostro Santo era con noi, camminava e si divertiva con noi. E non poteva che essere così, lui che era convinto al 100% che “l’allegria non ha mai guastato la santità ed i santi sono i più contenti di tutti (San Giuseppe B. Cottolengo).

L’aspetto ludico della vita è da valorizzare e Walter Disney diceva che “la risata è più importante delle esportazioni degli Stati Uniti”.

Non è possibile e non vogliamo dilungarci ma abbiamo trovato interessanti alcuni spunti, che rendono simili queste due persone.

“Siamo tutti collegati nel grande cerchio della vita”. Mufasa (il Re Leone)

Il nostro Santo è partito “col trapiantare un cavolo”, Disney è partito da un topolino. Persone che pensavano in grande, capaci, intelligenti, brillanti.

Uno è stato un gigante, un genio della carità, l’altro un pionere e un genio della creatività. 

”L’unico modo per iniziare a fare qualcosa è smettere di parlare e iniziare a fare” così asseriva Disney e il nostro Santo è stato un eccellente traduttore a sua insaputa di questa sentenza. Chi meglio di lui è stato concreto e laborioso fantasista nel creare famiglie, case per i più poveri.

E ancora Disney   “…qualunque cosa tu faccia, falla bene…” e ancora San Giuseppe B. Cottolengo ….”Santificate tutte le opere col farle per amore di Dio siano le preghiere, siano gli esercizi della carità, siano altre cose, il riposo, il cibo”…  

Immaginiamo il Cottolengo, il grande Santo sociale torinese, e Disney, il grande visionario, a giocare insieme a braccio di ferro…siamo di parte, vincerebbe il Cottolengo, che per giocare a bocce con Doro e concludere la partita ha fatto aspettare niente di meno che l’Arcivescovo di Vercelli…

Ogni giorno porta con sé una novità, una nuova possiblità, una nuova sfida. A volte tocca a noi saper cogliere questi segni.

Drem, believe, dare, do. Sogna, credi, osa, fai (il motto di Disney).

Quindi, Avanti in Domino direbbe il Cottolengo.

“Voglio che siate allegre, che siate contenti.” “State tranquilli, e non abbiate paura; noi tutti siamo figli d’un buon Padre, che più pensa Egli a noi, di quanto noi stessi pensiamo a lui” (San Giuseppe B. Cottolengo).

Soddisfatte, gioiose e grate facciamo ritorno a casa, coi piedi per terra, col cuore in festa, con la testa piena di idee e gli occhi pieni di sonno e di sogni. Deo Gratias!

                                                          Dal Marian Center – Miami

Suor Fausta per le suore, tre ragazze diversamente abili, due aggregate

Di seguito alcune foto delle giornate ad Orlando Florida Disney:               


A Roma 25 anni di Professione religiosa per un gruppo di Suore cottolenghine

Category : Vita consacrata

Esercizi Spirituali e domenica 8 maggio l’Angelus in Piazza San Pietro

Dopo aver vissuto la splendida Solennità di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, il gruppo delle Venticinquenni parte per Roma… Sono di quattro Continenti diversi, chi arriva dall’ Ecuador, chi dal Kenya o Tanzania, chi dall’India o dall’Italia…

Sono tornate alla Casa Madre di Torino, per fare memoria dell’Amore più grande che, 25 anni fa, chiamandole per nome, le ha attratte, affascinate ed esse si sono lasciate afferrare da LUI che, stringendole a sé, ha regalato loro l’estrema libertà….

La libertà di lasciarsi amare e di essere Amore per ogni fratello e sorella che incontrano…. Da Torino a Roma…

Dopo il tempo prezioso dell’intimità sponsale vissuto negli Esercizi Spirituali, dopo aver vissuto giorni di approfondimento carismatico e dopo aver vissuto il dono dell’incontro con Papa Francesco, torneranno a Torino, alla Piccola Casa.

Domenica 15 maggio, ancora pronunceranno il loro nuovo SI a Dio, per lasciarsi ancora amare e confermare nel desiderio di essere amore, per tutti, particolarmente per chi è più povero, solo e indifeso…

Cosa augurare se non di essere un grembo di Vita?

Cosa augurare se non di essere madri che consolano e sanno prendersi cura giorno dopo giorno di chi, indifeso, totalmente si affida?

Cosa augurarvi se non di essere Figlie che somigliano al Figlio… Che ne assumono i tratti…che amano come Lui ama?

”Noi siamo qui per amare unicamente Dio e per darGli gusto in ogni cosa” (San Giuseppe Benedetto Cottolengo).

Di seguito alcune foto degli Esercizi spirituali e del pellegrinaggio a Roma:


In cammino verso la Beatificazione di suor Maria Carola

Celebrazione Eucaristica con il Cardinale Semeraro

Sabato 14 maggio alle ore 10.30 S.E.R. Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha presieduto presso la Chiesa della Piccola Casa di Torino (via Cottolengo 14) una solenne Celebrazione eucaristica in preparazione alla prossima beatificazione della Venerabile Suor Maria Carola Cecchin (1877-1925), la prima suora cottolenghina elevata agli altari.

La celebrazione di beatificazione, come annunciato lo scorso 11 marzo, si terrà sabato 5 novembre 2022 a Meru, in Kenya.

«La beatificazione di suor Maria Carola Cecchin», sottolinea la Superiora generale delle Suore di S.G.B. Cottolengo Madre Elda Pezzuto, «è un dono di grazia per la nostra Congregazione di Suore del santo Cottolengo, per tutta la Piccola Casa e la Chiesa. Per accogliere questo dono desideriamo vivere insieme un cammino di celebrazioni ed eventi che ci aiutino a conoscere la santità ordinaria di questa donna consacrata e missionaria cottolenghina e a lodare Dio per le meraviglie che Lui compie nei suoi figli che Lo cercano e Lo amano. In questo cammino verso la beatificazione, sabato 14 maggio, vivremo una Celebrazione eucaristica presieduta da sua S.E.R. Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. È la madre Chiesa che ha approfondito e dichiarato che la vita di suor Maria Carola è stata una esistenza evangelica, una missionaria eroica nella fede, nella speranza, nella carità, una consacrata che ha avviato vie nuove di evangelizzazione, inculturando l’annuncio di Cristo nella terra del Kenya con una pastorale missionaria intercongregazionale e di comunione nella diversità dei carismi. Preparandoci alla sua beatificazione, la sua santità ci aiuti a vivere oggi il nostro cammino di santità nella Chiesa. Deo gratias!»

La Messa di sabato 14 maggio è stata trasmessa in diretta streaming su www.cottolengo.org e in televisione su GRP – canale 15 del digitale terrestre.

Deo gratias!

Di seguito ampia foto gallery sulla celebrazione a cura di Andrea Pellegrini (Ufficio Stampa Piccola Casa):


Memorie autobiografiche di suor Giorgina

Armonie di una vita – Memorie autobiografiche di Suor Giorgina di Maria Piccolomini Clementini Adami

“Galeotto fu un libro”…così simpaticamente Suor Giorgina, autrice di queste pagine, svela ai lettori l’origine della sua vocazione che la portò a vivere la sua lunga vita: 104 anni, nel dono totale e gioioso di sé nella grande Famiglia carismatica cottolenghina. Il libro galeotto fu la biografia di san Giuseppe Cottolengo, pubblicata nel 1934, ed ora, per circostanze provvidenziali, le sue Memorie escono proprio nel mese a lui dedicato e alla vigilia della Grande settimana.

Suor Giorgina da tempo aveva maturato il desiderio di mettere per scritto la sua gratitudine a Dio Padre buono e provvidente e il giorno del suo 99° compleanno si recò da sr. Lucia Mosso, nella Biblioteca della Congregazione, per iniziare a dettarle le sue Memorie. Giorno dopo giorno, le pagine si sono riempite di ricordi, di sogni, di attese e di desideri sulla Congregazione, sulla Piccola Casa, sul mondo, attraversando un secolo di storia.

Dalla stima sincera tra due consorelle e la collaborazione di una terza, entrata in punta di piedi, in un intreccio tra autobiografia, appunti spirituali, finzione narrativa e storia, la presente pubblicazione vuole concretizzare il sogno di suor Giorgina. Quel sogno, come scrive papa Francesco nella Christus vivit che può permettere ai giovani di vedere il futuro, avere visioni che aprono loro l’orizzonte e mostrano loro nuovi cammini. (CV193).

Custodire, diffondere, tenere desta la memoria dei membri di una Congregazione religiosa, è segno della sua vitalità, della sua passione per Cristo e per la vita. Possano queste pagine essere lievito di speranza in un oggi che rischia di ripetere gli errori di un recente passato; qui ogni lettore potrà trovare quella Parola che ha sempre permesso alla nostra autrice di guardare avanti e di puntare in alto, certa di un amore che non abbandona mai.

Per chi desiderasse ricevere una copia deel libro può rivolgersi a: luisabusato@casamadre

Libro di sr Giorgina Piccolomini
sr Giorgina Piccolomini

Suor Maria Carola sarà proclamata beata il 5 novembre in Kenya

Category : Suor Maria Carola

La Superiora generale delle Suore del Cottolengo, Madre Elda Pezzuto, insieme al Padre generale della Piccola Casa, Padre Carmine Arice, e al Superiore generale dei Fratelli cottolenghini, Fratel Giuseppe Visconti, proprio mentre si trovano in Kenya per le celebrazioni giubilari dei 50 anni dal ritorno della Famiglia Cottolenghina in Africa, apprendono con grande gioia che Papa Francesco ha concesso di celebrare il Rito della Beatificazione della Venerabile Suor Maria Carola Cecchin (1877-1925), della Congregazione delle suore di S.G.B. Cottolengo, sabato 5 novembre 2022 a Meru, in Kenya.

Presiederà la Celebrazione, S.E.R. Cardinale John Njue, Arcivescovo emerito di Nairobi, che rappresenterà il Sommo Pontefice.

I Superiori della Famiglia Cottolenghina, a nome della Piccola Casa diffusa nel mondo, ed in particolare in terra africana, esprimono gratitudine al Santo Padre per aver concesso di celebrare la Beatificazione di Suor Maria Carola nella terra che lei tanto ha amato. «Ci sorprende e ci commuove», sottolineano, «la delicatezza della Divina Provvidenza, che dona questa bella notizia proprio alla vigilia delle celebrazioni giubilari per i 50 anni di presenza cottolenghina in Kenya».

«È una grazia straordinaria», sottolinea Padre Arice, «che la Divina Provvidenza concede a tutta la Famiglia cottolenghina presente in Africa e nel mondo come rinnovato richiamo al cammino di santità».

Madre Pezzuto, Padre Arice e Fratel Visconti, presenti in Kenya, si uniscono particolarmente alle sorelle della Delegazione Africa e alla gioia della famiglia del bambino miracolato per intercessione della Venerabile Suor Maria Carola, il piccolo Msafiri Hilary Kiama.

Torino (Italia) e Tuuru (Kenya), 11 marzo 2022


50 anni di presenza in Africa

Category : Eventi

Inizia con la partenza dei Superiori Generali il conto alla rovescia per festeggiare il 50° anniversario del ritorno cottolenghino in Africa. Dopo la prima ondata missionaria, in cui le suore vincenzine si erano prodigate verso i poveri e i bisognosi nel continente africano e di cui fulgido esempio fu la vita di Suor Maria Carola Cecchin, le suore del Cottolengo, seguite dai sacerdoti e dai fratelli, ritornarono in terra africana nel 1972, rispondendo all’invito post conciliare.

Madre Elda Pezzuto e Padre Carmine Arice in aeroporto in attesa di partire per l’Africa

Monasteri cottolenghini, preghiera speciale per la pace

Nei tre giorni precedenti l’inizio della Quaresima

Nei tre giorni che precedono l’inizio della Quaresima è tradizionale nei Monasteri cottolenghini l’esposizione solenne del Santissimo Sacramento per una speciale preghiera di riparazione ai peccati che più facilmente si ritenevano commessi durante il carnevale. Attualmente si mette in rilievo soprattutto il carattere di intercessione nella preghiera di adorazione delle Sorelle che si succedono davanti all’Eucaristia.

Durante tutto l’anno l’adorazione continua di giorno e di notte, voluta dal Santo Cottolengo, vuole essere memoria vivente del primato di Dio. In questo momento di particolare sofferenza, unite alla Chiesa universale e a tutto il mondo, imploriamo il dono prezioso della pace. Pace tra le genti, pace nelle famiglie, pace nel cuore di ogni uomo e di ogni donna che nasce, vive, soffre, lotta e anche muore in terra di Ucraina e in tutto il mondo!

Dagli altari dei nostri Monasteri salga a Dio il nostro Amen e il nostro Deo gratias! Perché siamo certe che è profondamente vero ciò che è espresso nella preghiera di colletta di questa ottava domenica del tempo ordinario:


“Concedi, o Signore, che il corso degli eventi nel mondo
si svolga secondo la tua volontà di pace
e la Chiesa si dedichi con gioiosa fiducia al tuo servizio”.


Gettiamo in Dio ogni nostro affanno, Egli ha cura di noi e sa bene ciò di cui abbiamo bisogno!

Deo gratias!

Per maggiori informazioni sui monasteri cottolenghini:

VITA CONTEMPLATIVA


India, a Cochin festa per il 50° anniversario di Professione religiosa

Category : Vita consacrata

Sabato 26 febbraio una Messa di ringraziamento

Nella Casa Cottolengo di Cochin sabato 26 febbraio è stata celebrata una Messa di ringraziamento per le sorelle cottolenghine dell’India che celebrano il loro cinquantesimo anniversario di Professione religiosa. Sono le prime sorelle che, con il loro Sì, hanno permesso a Dio, Padre buono e provvidenze, di espandere il dono del Suo amore con la sfumatura cottolenghina in terra d’Asia. A lui la lode e alle nostre sorelle la gioia di tutta la Congregazione e della Famiglia Cottolenghina! Deo gratias!

GUARDA IL VIDEO DELLA CELEBRAZIONE

Di seguito alcune immagini della celebrazione:


India, 50° anniversario di Professione religiosa

Category : Vita consacrata

Nella Casa Provinciale di Bangalore

Sabato 12 febbraio nella Casa Provinciale di Bangalore, RT Nagar, si è tenuta una solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Reverendo Vinoo Fabian, in occasione del Golden Jiubilee di Suor Elizabeth Jetty Mulakara e di Suor Francisca Panakaparambill.

La Messa ha aperto le Celebrazioni che si terranno in ogni Casa Cottolengo o parrocchia dove le sorelle festeggiate sono presenti, come testimoni dell’Amore più grande!

Sabato 26 febbraio avrà luogo la Celebrazione Eucaristica presso la Casa Cottolengo di Fort Cochin che vedrà le nove sorelle che festeggiano i 50 anni di Professione religiosa tutte riunite in un unico ringraziamento! Deo gratias sempre!  


Nairobi, festa per i 25 anni di Professione religiosa di sei Sorelle cottolenghine

Category : Vita consacrata

Domenica 13 febbraio al Cottolengo Center

È stata una domenica speciale, il 13 febbraio, al Cottolengo Center di Nairobi in Kenya!

Tutto organizzato per festeggiare, con un’esplosione di gioia, sei Sorelle che hanno ricordato 25 anni di Professione Religiosa.

Esse sono: Sr. Susan Kanini, Sr. Joyce Nkirote, Sr. Anastasia Kagendo, Sr. Margaret Kareri, Sr. Joyce Elabua, Sr. Catherine Kathoni.

Sì! Con loro, con tutte le sorelle della Delegazione Africa, insieme ai Sacerdoti, ai Fratelli, ai seminaristi, insieme agli operatori e a tutti i meravigliosi bambini e bambine del Centro, cantiamo Deo gratias!!!

Di seguito alcune immagini della giornata di festa:


Frase del Santo

Avanti in Domino