Category Archives: Vita consacrata

È online il nuovo sito della Congregazione Suore S.G.B. Cottolengo

È con piacere che Vi comunichiamo che da qualche giorno è online il nuovo sito della Congregazione Suore S.G.B. Cottolengo, è possibile accedere digitando il link: www.suorecottolengo.org.

Il sito è completamente rinnovato nell’aspetto grafico e nella sua struttura, pensato per rendere immediata la comunicazione e una più facile navigazione da parte degli utenti.

In primo piano troverete tutte le varie attività inerenti alla FAMIGLIA DI VITA APOSTOLICA e di VITA CONTEMPLATIVA, all’ASSOCIAZIONE LAICI AGGREGATI e OBLATE e le notizie riguardanti la ormai prossima Beatificazione di SUOR MARIA CAROLA CECCHIN.

All’interno del menu è dedicata un’ampia sezione relativa:

  • alle notizie della Congregazione e della Piccola Casa della Divina Provvidenza
  • una rubrica riguardante l’ecologia integrale intitolata LAUDATO SI’
  • una sezione dedicata ai video e agli audio relativi agli esercizi e ai ritiri spirituali 
  • una sezione che raccoglie le pubblicazioni


Alla Piccola Casa di Torino il Rosario per il Mese Missionario

Sabato 1° ottobre 2022

La sera di sabato 1° ottobre 2022, nella Chiesa della Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino, si è pregato il Rosario per invocare la B.V. Maria del Santo Rosario, Patrona della Famiglia Cottolenghina.

La preghiera, rivolta ai Cinque Continenti ed in particolar modo ai Missionari Cottolenghini, ha dato avvio al Mese Missionario.

Di seguito pubblichiamo l’introduzione al Rosario Missionario:

“In questa chiesa, guardandoci intorno, possiamo scoprire dei veri affreschi di vita vissuta. Ogni pietra in questa chiesa è impregnata della vita di fede, di offerta di tante nostre Sorelle, Fratelli, Sacerdoti e Ospiti.

In questa preghiera, che apre il mese missionario, vogliamo aprire il nostro cuore al mondo intero e per questo ci lasciamo animare e condurre da Pauline-Marie Jaricot, Fondatrice della Pontificia Opera della Propagazione della Fede. Ella aveva intuito la forza della preghiera del Rosario e con la sua vita ha dato una incredibile spinta missionaria che ha permesso la fioritura di tanti evangelizzatori tra cui la nostra prossima Sorella Beata Maria Carola Cecchin. Chiediamo a Suor Maria Carola di intercedere presso il Padre perché in ciascuna di noi cresca la consapevolezza di essere evangelizzatrici e missionarie con la nostra testimonianza di vita. Preghiamo ogni decina per ciascun Continente e, in particolar modo, affidiamo al Signore i Missionari Cottolenghini”.

Deo gratias!


Giubilei di Professione religiosa

Sabato 24 settembre 2022 la Celebrazione alla Piccola Casa di Torino

Sabato 24 settembre nella Chiesa della Piccola Casa di Torino don Antonio Nora ssc ha presieduto la Celebrazione Eucaristica con il ricordo dei Giubilei di Professione religiosa (50, 60, 70 anni) per un nutrito gruppo di suore cottolenghine.

Le sorelle festeggiate da martedì 13 settembre hanno trascorso una settimana di Esercizi spirituali presso la Casa di Celle Ligure (SV) e poi alcuni giorni di formazione alla Piccola Casa di Torino culminati con la Celebrazione eucaristica di sabato 24 settembre.

Di seguito l’elenco delle suore che hanno celebrato i Giubilei di Professione religiosa:

Omelia di don Antonio Nora

Di seguito alcune foto della celebrazione di sabato 24 settembre 2022 alla Piccola Casa di Torino:

Di seguito alcune foto della sorelle che emisero la Prima Professione religiosa nell’aprile 1972:

Di seguito la foto delle sorelle che emisero la Prima Professione religiosa nel settembre 1972:


In cammino verso la Beatificazione di Suor Maria Carola Cecchin

Tutti gli appuntamenti

In preparazione alla Beatificazione della Venerabile Suor Maria Carola Cecchin (1877-1925), missionaria cottolenghina, che si terrà sabato 5 novembre a Meru in Kenya, la Congregazione Suore di S.G.B. Cottolengo e la Piccola Casa della Divina Provvidenza propongono un cammino con alcuni appuntamenti di preghiera e riflessione che presentiamo qui di seguito.

24 settembre – Presentazione del libro “Beata Maria Carola Cecchin”

Sabato 24 settembre alle ore 20.30 presso il Salone Conferenze della Piccola Casa di Torino (via Cottolengo 12) si è tenuta la presentazione del libro “Beata Maria Carola Cecchin”.

Sono intervenute:

  • Dott.ssa Rosanna Virgili, scrittrice e biblista, sul tema “I tratti delle donne evangelizzatrici nella Bibbia”
  • Suor Katia Roncalli, della fraternità Evangelii Gaudium, sul tema “Orizzonti e sfide dell’evangelizzazione oggi”
  • Suor Giuliana Galli, suora cottolenghina, sul tema “Suor Maria Carola: Farsi tutto a tutti!”
  • Suor Antonietta Bosetti, suora cottolenghina e postulatrice della Causa di Beatificazione di suor Maria Carola, sul tema “Proposte di Santità per noi oggi”
Diretta streaming della presentazione del libro

4 ottobre – Veglia di preghiera: “Farsi tutto a tutti”

Martedì 4 ottobre alle ore 21 presso l’Arsenale della Pace del Sermig a Torino (piazza Borgo Dora 61) si tiene una Veglia di preghiera sul tema “Farsi tutto a tutti” organizzata dalla Congregazione Suore di S.G.B. Cottolengo e la Piccola Casa della Divina Provvidenza con il Sermig e la Comunità di Sant’Egidio.

9 ottobre – Pellegrinaggio a Cittadella (Padova)

Domenica 9 ottobre la Piccola Casa organizza un pellegrinaggio a Cittadella (PD) in cammino verso la Beatificazione di Suor Maria Carola.

Il ritrovo per la partenza è alle ore 5.30 in via San Pietro in Vincoli 12.

Dopo l’arrivo, alle 11.30, si tiene la Celebrazione Eucaristica presso il Duomo di Cittadella; seguono il pranzo, la visita al Duomo con il Battistero e alla città. Alle 16.30 è in programma la partenza per il rientro a Torino previsto tra le 21 e le 21.30.

5 novembre – La Beatificazione a Meru in Kenya

La Beatificazione di Suor Maria Carolà sarà celebrata sabato 5 novembre a Meru in Kenya. Presiederà la Celebrazione Sua Eminenza Card. Fridolin Ambongo Besungu, Arcivescovo di Kinshasa, della Repubblica Democratica del Congo.

Venerabile Suor Maria Carola Cecchin

12 e 13 novembre – Celebrazioni Eucaristiche di ringraziamento a Torino

Sabato 12 novembre alle ore 17.30 presso la Chiesa del Santo Volto a Torino (via Val della Torre 11) l’Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa S.E.R. Mons. Roberto Repole presiede la Celebrazione Eucaristica di ringraziamento per la Beatificazione di Suor Maria Carola Cecchin a cui concelebra il Superiore generale della Piccola Casa Padre Carmine Arice.

Domenica 13 novembre alle ore 10 presso la Chiesa della Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino (via Cottolengo 12) il Superiore generale della Piccola Casa Padre Carmine Arice presiede la Celebrazione eucaristica in ringraziamento per la Beatificazione di Suor Maria Carola Cecchin.


Monastero di Pralormo in festa per la Prima Professione di Maria Chiara

Category : Vita consacrata

Ciao a tutti! Sono Maria Chiara, ho 27 anni e sono immensamente grata alla Divina Provvidenza
per avermi innestato nella famiglia cottolenghina. Dopo due anni di frequentazione, nel 2019 sono
stata accolta nel monastero Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Pralormo e, sabato 10
settembre 2022
abbiamo celebrato insieme la mia Prima Professione religiosa.

La data non è stata scelta casualmente: si tratta dell’anniversario del mio battesimo. Come ben sappiamo, Papa Francesco ci richiama spesso a far memoria del giorno in cui, per opera della Trinità, siamo diventati figli di Dio. Così, per me il giorno della Professione è un’occasione per ricordare, nella Chiesa e con la
Chiesa, che, esattamente come ciascuno di noi, sono stata chiamata all’esistenza per Amore, sono
stata redenta per Amore e sono stata scelta per essere testimone e canale di quest’Amore.
Sapete, ho conosciuto quest’Amore in monastero e ho scoperto, nell’esperienza di vita di fede e di
vita fraterna, che ha il volto del Buon Pastore e del Padre Misericordioso e che nel nostro carisma si
trova proprio a suo agio. Infatti, ormai sono convinta che sia la Misericordia la linfa che scorre nella
Piccola Casa. Desidero aderire radicalmente a questa Misericordia e confessare al Signore: sono
felice di appartenerti in questa famiglia e desidero, in forza del battesimo e dei voti, lasciare che
sia tu a vivere in me, perché il mondo sappia che tu sei Amore Misericordioso.

Deo gratias!
Maria Chiara

Alcune immagini della giornata di festa:

Per maggiori informazioni sul Monastero:

https://www.monasteroadoratrici.org/


50 anni di fedeltà delle prime sorelle dell’India

Con gioia ci uniamo all’immensa gratitudine delle notre prime Sorelle dell’India, a Dio Padre Provvidente e Fedele, per la celebrazione conclusiva del loro cinquantesimo anniversaro di consacrazione religiosa.

Deo gratias!


A Roma 25 anni di Professione religiosa per un gruppo di Suore cottolenghine

Category : Vita consacrata

Esercizi Spirituali e domenica 8 maggio l’Angelus in Piazza San Pietro

Dopo aver vissuto la splendida Solennità di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, il gruppo delle Venticinquenni parte per Roma… Sono di quattro Continenti diversi, chi arriva dall’ Ecuador, chi dal Kenya o Tanzania, chi dall’India o dall’Italia…

Sono tornate alla Casa Madre di Torino, per fare memoria dell’Amore più grande che, 25 anni fa, chiamandole per nome, le ha attratte, affascinate ed esse si sono lasciate afferrare da LUI che, stringendole a sé, ha regalato loro l’estrema libertà….

La libertà di lasciarsi amare e di essere Amore per ogni fratello e sorella che incontrano…. Da Torino a Roma…

Dopo il tempo prezioso dell’intimità sponsale vissuto negli Esercizi Spirituali, dopo aver vissuto giorni di approfondimento carismatico e dopo aver vissuto il dono dell’incontro con Papa Francesco, torneranno a Torino, alla Piccola Casa.

Domenica 15 maggio, ancora pronunceranno il loro nuovo SI a Dio, per lasciarsi ancora amare e confermare nel desiderio di essere amore, per tutti, particolarmente per chi è più povero, solo e indifeso…

Cosa augurare se non di essere un grembo di Vita?

Cosa augurare se non di essere madri che consolano e sanno prendersi cura giorno dopo giorno di chi, indifeso, totalmente si affida?

Cosa augurarvi se non di essere Figlie che somigliano al Figlio… Che ne assumono i tratti…che amano come Lui ama?

”Noi siamo qui per amare unicamente Dio e per darGli gusto in ogni cosa” (San Giuseppe Benedetto Cottolengo).

Di seguito alcune foto degli Esercizi spirituali e del pellegrinaggio a Roma:


In cammino verso la Beatificazione di suor Maria Carola

Celebrazione Eucaristica con il Cardinale Semeraro

Sabato 14 maggio alle ore 10.30 S.E.R. Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha presieduto presso la Chiesa della Piccola Casa di Torino (via Cottolengo 14) una solenne Celebrazione eucaristica in preparazione alla prossima beatificazione della Venerabile Suor Maria Carola Cecchin (1877-1925), la prima suora cottolenghina elevata agli altari.

La celebrazione di beatificazione, come annunciato lo scorso 11 marzo, si terrà sabato 5 novembre 2022 a Meru, in Kenya.

«La beatificazione di suor Maria Carola Cecchin», sottolinea la Superiora generale delle Suore di S.G.B. Cottolengo Madre Elda Pezzuto, «è un dono di grazia per la nostra Congregazione di Suore del santo Cottolengo, per tutta la Piccola Casa e la Chiesa. Per accogliere questo dono desideriamo vivere insieme un cammino di celebrazioni ed eventi che ci aiutino a conoscere la santità ordinaria di questa donna consacrata e missionaria cottolenghina e a lodare Dio per le meraviglie che Lui compie nei suoi figli che Lo cercano e Lo amano. In questo cammino verso la beatificazione, sabato 14 maggio, vivremo una Celebrazione eucaristica presieduta da sua S.E.R. Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. È la madre Chiesa che ha approfondito e dichiarato che la vita di suor Maria Carola è stata una esistenza evangelica, una missionaria eroica nella fede, nella speranza, nella carità, una consacrata che ha avviato vie nuove di evangelizzazione, inculturando l’annuncio di Cristo nella terra del Kenya con una pastorale missionaria intercongregazionale e di comunione nella diversità dei carismi. Preparandoci alla sua beatificazione, la sua santità ci aiuti a vivere oggi il nostro cammino di santità nella Chiesa. Deo gratias!»

La Messa di sabato 14 maggio è stata trasmessa in diretta streaming su www.cottolengo.org e in televisione su GRP – canale 15 del digitale terrestre.

Deo gratias!

Di seguito ampia foto gallery sulla celebrazione a cura di Andrea Pellegrini (Ufficio Stampa Piccola Casa):


Memorie autobiografiche di suor Giorgina

Armonie di una vita – Memorie autobiografiche di Suor Giorgina di Maria Piccolomini Clementini Adami

“Galeotto fu un libro”…così simpaticamente Suor Giorgina, autrice di queste pagine, svela ai lettori l’origine della sua vocazione che la portò a vivere la sua lunga vita: 104 anni, nel dono totale e gioioso di sé nella grande Famiglia carismatica cottolenghina. Il libro galeotto fu la biografia di san Giuseppe Cottolengo, pubblicata nel 1934, ed ora, per circostanze provvidenziali, le sue Memorie escono proprio nel mese a lui dedicato e alla vigilia della Grande settimana.

Suor Giorgina da tempo aveva maturato il desiderio di mettere per scritto la sua gratitudine a Dio Padre buono e provvidente e il giorno del suo 99° compleanno si recò da sr. Lucia Mosso, nella Biblioteca della Congregazione, per iniziare a dettarle le sue Memorie. Giorno dopo giorno, le pagine si sono riempite di ricordi, di sogni, di attese e di desideri sulla Congregazione, sulla Piccola Casa, sul mondo, attraversando un secolo di storia.

Dalla stima sincera tra due consorelle e la collaborazione di una terza, entrata in punta di piedi, in un intreccio tra autobiografia, appunti spirituali, finzione narrativa e storia, la presente pubblicazione vuole concretizzare il sogno di suor Giorgina. Quel sogno, come scrive papa Francesco nella Christus vivit che può permettere ai giovani di vedere il futuro, avere visioni che aprono loro l’orizzonte e mostrano loro nuovi cammini. (CV193).

Custodire, diffondere, tenere desta la memoria dei membri di una Congregazione religiosa, è segno della sua vitalità, della sua passione per Cristo e per la vita. Possano queste pagine essere lievito di speranza in un oggi che rischia di ripetere gli errori di un recente passato; qui ogni lettore potrà trovare quella Parola che ha sempre permesso alla nostra autrice di guardare avanti e di puntare in alto, certa di un amore che non abbandona mai.

Per chi desiderasse ricevere una copia deel libro può rivolgersi a: luisabusato@casamadre

Libro di sr Giorgina Piccolomini
sr Giorgina Piccolomini

Monasteri cottolenghini, preghiera speciale per la pace

Nei tre giorni precedenti l’inizio della Quaresima

Nei tre giorni che precedono l’inizio della Quaresima è tradizionale nei Monasteri cottolenghini l’esposizione solenne del Santissimo Sacramento per una speciale preghiera di riparazione ai peccati che più facilmente si ritenevano commessi durante il carnevale. Attualmente si mette in rilievo soprattutto il carattere di intercessione nella preghiera di adorazione delle Sorelle che si succedono davanti all’Eucaristia.

Durante tutto l’anno l’adorazione continua di giorno e di notte, voluta dal Santo Cottolengo, vuole essere memoria vivente del primato di Dio. In questo momento di particolare sofferenza, unite alla Chiesa universale e a tutto il mondo, imploriamo il dono prezioso della pace. Pace tra le genti, pace nelle famiglie, pace nel cuore di ogni uomo e di ogni donna che nasce, vive, soffre, lotta e anche muore in terra di Ucraina e in tutto il mondo!

Dagli altari dei nostri Monasteri salga a Dio il nostro Amen e il nostro Deo gratias! Perché siamo certe che è profondamente vero ciò che è espresso nella preghiera di colletta di questa ottava domenica del tempo ordinario:


“Concedi, o Signore, che il corso degli eventi nel mondo
si svolga secondo la tua volontà di pace
e la Chiesa si dedichi con gioiosa fiducia al tuo servizio”.


Gettiamo in Dio ogni nostro affanno, Egli ha cura di noi e sa bene ciò di cui abbiamo bisogno!

Deo gratias!

Per maggiori informazioni sui monasteri cottolenghini:

VITA CONTEMPLATIVA


Frase del Santo

L’allegria non ha mai guastato la santità