Category Archives: Vita consacrata

India, a Cochin festa per il 50° anniversario di Professione religiosa

Category : Vita consacrata

Sabato 26 febbraio una Messa di ringraziamento

Nella Casa Cottolengo di Cochin sabato 26 febbraio è stata celebrata una Messa di ringraziamento per le sorelle cottolenghine dell’India che celebrano il loro cinquantesimo anniversario di Professione religiosa. Sono le prime sorelle che, con il loro Sì, hanno permesso a Dio, Padre buono e provvidenze, di espandere il dono del Suo amore con la sfumatura cottolenghina in terra d’Asia. A lui la lode e alle nostre sorelle la gioia di tutta la Congregazione e della Famiglia Cottolenghina! Deo gratias!

GUARDA IL VIDEO DELLA CELEBRAZIONE

Di seguito alcune immagini della celebrazione:


India, 50° anniversario di Professione religiosa

Category : Vita consacrata

Nella Casa Provinciale di Bangalore

Sabato 12 febbraio nella Casa Provinciale di Bangalore, RT Nagar, si è tenuta una solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Reverendo Vinoo Fabian, in occasione del Golden Jiubilee di Suor Elizabeth Jetty Mulakara e di Suor Francisca Panakaparambill.

La Messa ha aperto le Celebrazioni che si terranno in ogni Casa Cottolengo o parrocchia dove le sorelle festeggiate sono presenti, come testimoni dell’Amore più grande!

Sabato 26 febbraio avrà luogo la Celebrazione Eucaristica presso la Casa Cottolengo di Fort Cochin che vedrà le nove sorelle che festeggiano i 50 anni di Professione religiosa tutte riunite in un unico ringraziamento! Deo gratias sempre!  


Nairobi, festa per i 25 anni di Professione religiosa di sei Sorelle cottolenghine

Category : Vita consacrata

Domenica 13 febbraio al Cottolengo Center

È stata una domenica speciale, il 13 febbraio, al Cottolengo Center di Nairobi in Kenya!

Tutto organizzato per festeggiare, con un’esplosione di gioia, sei Sorelle che hanno ricordato 25 anni di Professione Religiosa.

Esse sono: Sr. Susan Kanini, Sr. Joyce Nkirote, Sr. Anastasia Kagendo, Sr. Margaret Kareri, Sr. Joyce Elabua, Sr. Catherine Kathoni.

Sì! Con loro, con tutte le sorelle della Delegazione Africa, insieme ai Sacerdoti, ai Fratelli, ai seminaristi, insieme agli operatori e a tutti i meravigliosi bambini e bambine del Centro, cantiamo Deo gratias!!!

Di seguito alcune immagini della giornata di festa:


Kenya, a Tuuru la Professione perpetua di due sorelle di vita contemplativa

Category : Vita consacrata

Domenica 30 gennaio la celebrazione presieduta da Mons. Mugambi

Domenica 30 gennaio 2022 alle ore 10.30 (ora locale dell’Africa Orientale – 7.30 ora italiana) presso la parrocchia Santa Teresa di Gesù Bambino a Tuuru in Kenya (diocesi di Meru) hanno emesso la Professione perpetua due sorelle di vita contemplativa:

  • Sr. Ann Mugure Warutere (King Parish-Nanyuki – Diocesi di Nyeri)
  • Sr. Galdys Kathure John (St. Therese of the Child Jesus – Tuutu Parish – Diocesi di Meru)

Ha presieduto la celebrazione Mons. Salesius Mugambi, Vescovo della Diocesi di Meru.

Deo Gratias!

La celebrazione è stata trasmessa in diretta streaming:

GUARDA IL VIDEO

WATCH THE VIDEO


Kenya, a Tuuru la Prima professione religiosa di 7 sorelle

Category : Vita consacrata

Sabato 29 gennaio nella parrocchia Santa Teresa di Gesù Bambino

Sabato 29 gennaio 2022 alle ore 10.30 (ora locale dell’Africa Orientale – 7.30 ora italiana) presso la parrocchia Santa Teresa di Gesù Bambino a Tuuru in Kenya (diocesi di Meru) hanno emesso la Prima Professione religiosa una sorella di vita contemplativa e sei sorelle di vita apostolica:

Vita Contemplativa

• Basila Wanja Murauko (Gatunga Parish- Kenya)

Vita Apostolica

• Rosemary Kathomi Kithinji (Iruma Parish- Kenya)
• Miriam Kalekye Ndoti (Utangwa Parish- Kenya)
• Judith Mickalon Ngusi (Vingunguti Parish-Tanzania)
• Terry Kathini Mukuni (Mtito Parish- Kenya)
• Yusta Luis Mbena (Vingunguti parish- Tanzania)
• Annafrida Khainza (Lwakhakha Parish- Uganda)

Sabato 29 gennaio è stato un giorno di meravigliosa festa a Tuuru, nella Diocesi di Meru in Kenya! La Congregazione suore di S.G.B. Cottolengo ha pregato e gioito insieme alle nostre giovani Sorelle Cottolenghine, sia di Vita Apostolica che di Vita Contemplativa, per il loro Sì all’amore di Dio che le chiama a fare della loro vita un dono a totale a Lui e ad ogni fratello e sorella, in particolare a chi è piccolo, fragile, indifeso e non ha nessuno che pensi a lui, in fedeltà all’insegnamento lasciato dal Cottolengo.

Deo gratias sempre!

Di seguito alcune foto della celebrazione:


Suore cottolenghine, Triduo in preparazione alla rinnovazione dei voti

Dal 3 al 5 gennaio alla Piccola Casa di Torino

Si è svolto da lunedì 3 a mercoledì 5 gennaio 2022 alle ore 17, nella Chiesa Grande del Cottolengo di Torino (via Cottolengo 14), il Triduo in preparazione alla rinnovazione dei voti delle suore cottolenghine che, come da tradizione, si è tenuto il 6 gennaio, nella Solennità dell’Epifania del Signore.

Le meditazioni sono state affidate a don Antonio Nora, sacerdote cottolenghino.

Di seguito gli audio delle meditazioni, giorno per giorno:

Epifania e rinnovazione dei voti delle suore, omelia di Padre Arice

Madre Elda e alcune suore cottolenghine per la rinnovazione dei voti il 6 gennaio 2022 – Chiesa Grande Cottolengo di Torino

Buon Natale!!

Category : Vita consacrata

Ecco gli auguri di Natale della Madre Generale Elda Pezzuto.

Deo Gratias!!!


  • 0

Spegnimento della lampada dell’XI Capitolo Generale

Domenica 28 novembre, durante il canto d’ingresso della S. Messa di comunità, in Chiesa grande della Piccola Casa di Torino, con una semplice, ma sentita cerimonia le neo-Consigliere sr. Anastasia e sr. Mary Raphael hanno portato davanti all’altare la lampada che era stata posta, all’inizio del Capitolo, davanti alla tomba del nostro Santo e che è rimasta accesa per tutto il tempo capitolare.

Ora è tempo di gratitudine per la conclusione della celebrazione dell’XI Capitolo.

A Dio anzitutto che nella Sua amabile Divina Provvidenza ha guidato i nostri passi affinchè, sorelle di vita contemplativa e di vita apostolica, in comunione, potessimo ricercare ciò che Gli dà gusto in ogni cosa. Perché noi nella Piccola Casa, siamo qui per questo e per nient’altro.

Deo gratias a tutte, a tutti…ad ogni figlia e figlio della Piccola Casa, in ogni parte del mondo”.

Suora Madre, al termine della S. Messa, ha letto una preghiera, quindi è stata spenta la lampada, ma come ha detto Madre Elda, non finisce il cammino capitolare perché si apre il tempo forte di accoglienza e di ricezione delle proposte capitolari.

Un cammino che desideriamo fare insieme, accompagnati dalla santità di sr. Sr Maria Carola e dei nostri Santi cottolenghini

Deo Gratias!.


  • 0

Commemorazione della Venerabile Suor Maria Carola

28 novembre 2021

Carola Cecchin: donna di comunione e di pace “Consacrali nella verità” (Gv 17,19) meditazione tenuta da don Pierluigi Cameroni. Deo gratias!

per approfondimenic vedi sito www.cottolengo.org https://www.cottolengo.org/index.php/2021/11/26/commemorazioni-in-onore-di-suor-maria-carola-cecchin/


  • 0

Termine dell’evento celebrativo del Capitolo Generale

Carissime Sorelle,

sabato 26 novembre con l’intervento di Suora Madre si è ufficialmente concluso l’evento celebrativo del nostro XI Capitolo Generale.

Al termine del suo discorso ci siamo recate in cappella e cantando il Te Deum di ringraziamento quattro Sorelle, in rappresentanza di tutte le Sorelle cottolenghine presenti nei quattro continenti, hanno portato l’incenso e lo hanno posto ai lati dell’altare a significare la lode a Dio che sgorga dal cuore di ogni Sorella cottolenghina.

Ciascuna di noi, poi, ha portato all’altare un lumino esprimendo così il desiderio di essere luce là dove il Signore ci pone, presso le Sorelle delle nostre rispettive comunità e monasteri, presso i nostri fratelli e sorelle che incontriamo, per cui preghiamo e dei quali ci prendiamo cura.

Il momento celebrativo si è concluso con un altro gesto carico di una valenza simbolica.

Madre Giovanna ha unto la fronte e le mani di Madre Elda invocando su di lei il dono dello Spirito di Sapienza, di Fortezza e a sua volta, Madre Elda, ha benedetto ciascuna di noi invitandoci ad essere una benedizione per le sorelle delle nostre comunità e monasteri.

Deo Gratias a Dio Padre Buono e Provvidente per questa esperienza capitolare! Un’esperienza di intensa comunione, di condivisione, di collaborazione, di confronto, di ricerca, di dono reciproco…il tutto in un clima di servizio e di gioia.

In sintesi, un’esperienza davvero SINODALE.

27 novembre 2021 – Discorso conclusivo di Madre Elda Pezzuto

Frase del Santo

Avanti in Domino