Con il cuore spalancato al mondo!

  • 0

Con il cuore spalancato al mondo!

30 ottobre 2021 – Celle ligure

Oggi la nostra Celebrazione eucaristica conclusiva degli Esercizi spirituali vuole avere un respiro internazionale perciò sull’altare abbiamo posto quattro lampade, l’una diversa dall’altra, simbolo della ricchezza dei quattro Continenti da cui proveniamo, tutte unite dal Caritas Christi urget nos, tutte figlie di un Dio con il cuore spalancato al mondo e fiduciosamente abbandonate al buon volere di Dio che ad una sola voce invochiamo Abbà, Padre.


  • 3

Ciò che il mare ci ha donato…

All’inizio della Celebrazione eucaristica portiamo ciò che il mare ci ha donato: un legno a forma di croce, icona dell’umanità crocifissa nella quale Dio ripete ogni giorno il dono della Sua Incarnazione e appello alla nostra vocazione di essere madri e sorelle dei poveri.

Madre Giovanna con sr. Reena e Sr. Rita lo porteranno dinanzi all’altare, ponendolo dentro la nuda terra, simbolo della creazione che geme e soffre le doglie del parto, nella certezza che Lui, il Crocifisso Risorto, il Dio Onniabbracciante farà fiorire e germogliare la vita grazie anche al nostro essere pizzico di sale e raggio di luce.

Chi desidera ascoltare le registrazioni delle prediche degli esercizi spirituali di P. Ermes Ronchi, può trovarle nella pagina Esercizi Spirituali XI Capitolo. Per entrare in questa pagina bisogna avere le credenziali di accesso che possono essere chieste compilando il form seguente e chiedendo di essere essere iscritti al sito web. Deo gratias!


  • 1

Ti vogliamo bene!

La preghiera del vespro, nella prima giornata di Esercizi spirituali, ci ha viste coinvolte in un semplice, ma significativo gesto con il quale abbiamo voluto dire al Signore: Ti vogliamo bene! Si, ti vogliamo bene, Signore, pur consapevoli della nostra piccolezza. Te lo diciamo gettando un piccolo seme nella terra che ci affidi, nella consapevolezza che sei Tu che lo farai crescere attraverso la dinamicità del Regno, Tu amante della vita, che racchiudi il grande nel piccolo e rendi fecondo e luminoso il grembo della terra.

In comunione con tutta la Chiesa, con gli occhi dei piccoli e con il cuore che si fa casa, ciascuna di noi si è portata davanti all’altare e ha gettato un seme in un vaso con la terra che Madre Elda, a nome di tutte, ha poi innaffiato. Non sappiamo quali semi germoglieranno, ma quelli che germoglieranno lo potranno in virtù della Grazia del Signore e della comunione fra tutte noi e allora qualcosa di nuovo nascerà.


  • 1

Prendi il largo

Celle Ligure, domenica 24 ottobre 2021

Questa Giornata Missionaria Mondiale è iniziata per le sorelle capitolari con la Celebrazione della S. Messa in Chiesa grande con la commemorazione della Venerabile suor Maria Carola Cecchin. Padre Carmine nell’omelia così ha detto:

Faccio mie le parole espresse dal Congresso dei Teologi che, nel voto finale dopo aver discusso la causa, ben riassumono quanto detto finora:

“Suor Maria Carola affrontò con coraggio e fiducia quel mondo sconosciuto; affidata totalmente alla Provvidenza, accettò le dure condizioni di vita… Grazie all’apprendimento della lingua e alla sua particolare sensibilità, riuscì a farsi amare dalla popolazione che stimava… il rispetto che ebbe per quello popolazioni, per la loro cultura e la diversa mentalità, la resero missionaria moderna per il suo tempo, anticipando un modello di missione che si affermerà solo molti anni dopo, con il Concilio Vaticano II… Suor Maria Carola è un valido modello di missionaria ed evangelizzatrice, soprattutto per le consacrate”.

Al termine della Celebrazione eucaristica le sorelle capitolari in processione, portando il logo del Capitolo e una lampada, si sono recate nella cappella del Santo, passando davanti all’altare della Madonna del Rosario, al quadro della Venerabile e a Madre Nasi, per affidare i lavori capitolari.

Alle 10:00 la partenza per Celle Ligure per iniziare gli Esercizi Spirituali, predicati da p. Ermes Ronchi.


Frase del Santo

Avanti in Domino