In cammino verso la Beatificazione di Suor Maria Carola Cecchin

In cammino verso la Beatificazione di Suor Maria Carola Cecchin

Tutti gli appuntamenti

In preparazione alla Beatificazione della Venerabile Suor Maria Carola Cecchin (1877-1925), missionaria cottolenghina, che si terrà sabato 5 novembre a Meru in Kenya, la Congregazione Suore di S.G.B. Cottolengo e la Piccola Casa della Divina Provvidenza propongono un cammino con alcuni appuntamenti di preghiera e riflessione che presentiamo qui di seguito.

24 settembre – Presentazione del libro “Beata Maria Carola Cecchin”

Sabato 24 settembre alle ore 20.30 presso il Salone Conferenze della Piccola Casa di Torino (via Cottolengo 12) si è tenuta la presentazione del libro “Beata Maria Carola Cecchin”.

Sono intervenute:

  • Dott.ssa Rosanna Virgili, scrittrice e biblista, sul tema “I tratti delle donne evangelizzatrici nella Bibbia”
  • Suor Katia Roncalli, della fraternità Evangelii Gaudium, sul tema “Orizzonti e sfide dell’evangelizzazione oggi”
  • Suor Giuliana Galli, suora cottolenghina, sul tema “Suor Maria Carola: Farsi tutto a tutti!”
  • Suor Antonietta Bosetti, suora cottolenghina e postulatrice della Causa di Beatificazione di suor Maria Carola, sul tema “Proposte di Santità per noi oggi”
Diretta streaming della presentazione del libro

4 ottobre – Veglia di preghiera: “Farsi tutto a tutti”

Martedì 4 ottobre alle ore 21 presso l’Arsenale della Pace del Sermig a Torino (piazza Borgo Dora 61) si tiene una Veglia di preghiera sul tema “Farsi tutto a tutti” organizzata dalla Congregazione Suore di S.G.B. Cottolengo e la Piccola Casa della Divina Provvidenza con il Sermig e la Comunità di Sant’Egidio.

9 ottobre – Pellegrinaggio a Cittadella (Padova)

Domenica 9 ottobre la Piccola Casa organizza un pellegrinaggio a Cittadella (PD) in cammino verso la Beatificazione di Suor Maria Carola.

Il ritrovo per la partenza è alle ore 5.30 in via San Pietro in Vincoli 12.

Dopo l’arrivo, alle 11.30, si tiene la Celebrazione Eucaristica presso il Duomo di Cittadella; seguono il pranzo, la visita al Duomo con il Battistero e alla città. Alle 16.30 è in programma la partenza per il rientro a Torino previsto tra le 21 e le 21.30.

5 novembre – La Beatificazione a Meru in Kenya

La Beatificazione di Suor Maria Carolà sarà celebrata sabato 5 novembre a Meru in Kenya. Presiederà la Celebrazione Sua Eminenza Card. Fridolin Ambongo Besungu, Arcivescovo di Kinshasa, della Repubblica Democratica del Congo.

Venerabile Suor Maria Carola Cecchin

12 e 13 novembre – Celebrazioni Eucaristiche di ringraziamento a Torino

Sabato 12 novembre alle ore 17.30 presso la Chiesa del Santo Volto a Torino (via Val della Torre 11) l’Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa S.E.R. Mons. Roberto Repole presiede la Celebrazione Eucaristica di ringraziamento per la Beatificazione di Suor Maria Carola Cecchin a cui concelebra il Superiore generale della Piccola Casa Padre Carmine Arice.

Domenica 13 novembre alle ore 10 presso la Chiesa della Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino (via Cottolengo 12) il Superiore generale della Piccola Casa Padre Carmine Arice presiede la Celebrazione eucaristica in ringraziamento per la Beatificazione di Suor Maria Carola Cecchin.


Suor Maria Carola Cecchin sarà beata

L’annuncio il 13 dicembre 2021 – Riconosciuto il miracolo

Lunedì 13 dicembre 2021, durante l’Udienza concessa a Sua Eminenza Reverendissima Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, Papa Francesco ha autorizzato la medesima Congregazione a promulgare il Decreto riguardante il miracolo attribuito all’intercessione della Venerabile Serva di Dio Maria Carola Cecchin (al secolo Fiorina), religiosa professa della Congregazione delle Suore di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, nata il 3 aprile 1877 a Cittadella (Padova) e morta sul piroscafo mentre rientrava dal Kenya in Italia il 13 novembre 1925.

La Superiora generale delle suore del Cottolengo, Madre Elda Pezzuto, insieme al Padre generale della Piccola Casa, don Carmine Arice, e al superiore generale dei fratelli cottolenghini, fratel Giuseppe Visconti, esprimono la loro gioia, a nome della Piccola Casa diffusa nel mondo e in particolare in terra africana, per questo dono della Provvidenza e la loro gratitudine al Santo Padre per aver autorizzato la promulgazione del decreto sul miracolo attribuito all’intercessione di suor Maria Carola.

«Il miracolo», sottolinea la postulatrice suor Antonietta Bosetti, suora cottolenghina, «riguarda l’immediato, completo e duraturo, non spiegabile scientificamente, ritorno alla vita, dopo 30 minuti, del neonato Msafiri Hilary Kiama considerato ‘still birth’, nato senza segni vitali con assenza di attività cardiaca, tono muscolare e colorito cianotico». Il bambino venne alla luce il 14 aprile 2013 su una Land Rover nel tragitto da Gatunga a Matiri (Meru – Kenya) e dopo la preghiera accorata di suor Katherine, cottolenghina, rivolta a suor Maria Carola, il piccolo improvvisamente cominciò a respirare e ora, a distanza di otto anni, continua a crescere serenamente».

La Superiora generale delle Suore di S.G.B. Cottolengo, Madre Elda Pezzuto, esprime la profonda gioia, che è di tutte le Sorelle della Congregazione, per la bella notizia! Si unisce particolarmente alla gratitudine delle Sorelle della Delegazione Africa alle quali chiede di portare alla famiglia del bambino miracolato, il piccolo Msafiri Hilary Kiama, lo splendido annuncio insieme ad una tenera carezza. «Continuiamo sempre più intensamente la preghiera d’intercessione a suor Maria Carola», sottolinea Madre Elda, «soprattutto in questo tempo di attesa del Natale di Gesù, perché ogni Vita sia desiderata, accolta come dono e amata nella sua unicità e originalità. Deo gratias sempre!».

«La notizia è fonte di grande gioia in tutta la Piccola Casa sparsa nel mondo», sottolinea Padre Carmine Arice, «siamo certi che il Signore ci dona l’esempio di suor Maria Carola, in cammino verso gli altari, come modello per continuare ad essere fedeli al carisma di San Giuseppe Benedetto Cottolengo in Italia e nel mondo intero».

Un ringraziamento speciale va alla postulatrice suor Antonietta Bosetti che ha lavorato in questi anni con grande dedizione affinché l’iter di canonizzazione potesse proseguire.

Torino, 13 dicembre 2021

BIOGRAFIA DI SUOR MARIA CAROLA CECCHIN


Frase del Santo

Anche i piccoli hanno diritto alla loro piccola reputazione